libertycrypto27 Blog Banner

libertycrypto27

Dcity spiegato con un semplice e pratico esempio

EsempioSempliceITA copia.jpg
Logo dcity owned by https://dcity.io/ - Font used is Open Source - edit by @libertycrypto27


**This Report is also written in English --> [English Version](https://peakd.com/hive-126009/@libertycrypto27/dcity-explained-in-a-simple-pratical-example)** image.png
*** Ciao hivers, ho iniziato la mia avventura su dCity poco più di cinque mesi fa. In questi mesi ho ricevuto da più utenti e amici di Hive le seguenti domande: - Cos'è dCity - Conviene giocare su dCity? - Quanto bisogna investire su dCity? - Quanto tempo richiede dCity?

In questo post voglio mostrare un esempio pratico per far capire il meccanismo che c'è dietro ad un gioco come dCity e per rispondere in modo chiaro e semplice alle domande che ho ricevuto fino ad ora dai cari amici @robibasa @mad-runner @blumela @garlet @zottone444 @stefano.massari.

Cos'è dCity

Per rispondere alla prima domanda riporto la definizione che lo stesso creatore @gerber dà al suo gioco:

Dcity is mathematical and trading game based on non fungible tokens available on Hive-Engine. Players build their own cities with tokens representing buildings, citizens, technologies, and earn income in the form of hive (based on ranking) and SIM token (based on city income)

Per chi non mastica bene l'inglese la traduzione è la seguente:

Dcity è un gioco matematico e di trading basato sui Non Fungible Token disponibili su Hive-Engine. I giocatori costruiscono le loro città con i token che rappresentano edifici, cittadini, tecnologie, e guadagnano un reddito sotto forma di HIVE (in base alla classifica) e token SIM (in base al reddito della città)

L'indirizzo del sito di dCity è: https://dcity.io/ La pagina con le informazioni principali è: https://dcity.io/info Ho scritto un Tutorial su dCity, lo trovi al seguente indirizzo: https://peakd.com/hive-140217/@libertycrypto27/dcity-tutorial-for-beginners


image.png ***

Un semplice esempio pratico


Per iniziare a costruire la propria città e iniziare a ricevere un reddito in SIM token è necessario acquistare almeno due tipologie di carte:

  • carte che hanno l'attributo Income
  • carte che hanno l'attributo Population

L'attributo Income indica il numero di SIM token che una carta produce ogni giorno. image.png

Una carta con l'attributo Income ha sempre anche un attibruto Workers. image.png

L'attributo Workers indica il numero di lavoratori necessario per far produrre alla carta i token Sim indicati dall'attributo Income. Quindi senza il numero indicato dall'attributo Workers le carte non producono nessun reddito.

Le carte che hanno l'attributo Population permettono di soddisfare il requisito dell'attributo Workers.

Se ad esempio compro la carta Restaurant


image.png
*** Guadagnerò **10 SIM al giorno** ma solo se ho un numero di lavoratori uguale a **10**.

Per raggiungere un numero di lavoratori uguale a 10 posso comprare, ad esempio, una carta Basic Home e due carte Luxury Home.


image.png
*** Le tre carte nell'immagine in alto hanno tutte l'attributo Population e il totale dei valori dell'attributo Population è proprio 10 che corrisponde al numero di Workers nessario per permettere alla carta Restaurant di produrre 10 SIM al giorno.

Chiaro vero?


In quanto tempo recupererò il costo sostenuto per l'acquisto delle carte?


Adesso valutiamo costi e ricavi e calcoliamo il tempo necessario per recuperare il costo sostenuto per l'acquisto delle 4 carte.

Per fare i calcoli ho bisogno di conoscere la quotazione odierna di 1 HIVE e il valore di 1 SIM in dollari (o in HIVE).


image.png

Oggi 28 novembre 2020 il prezzo più basso della carta Restaurant è di: 1023 SIM.


image.png ***

La carta può essere acquistata anche utilizzando i token SWAP.HIVE ma come puoi vedere dai calcoli nell'immagine successiva l'acquisto più conveniente è ottenuto con l'utilizzo dei token SIM.


image.png
*** Ho calcolato il rapporto **INCOME/$** utilizzando i due metodi di pagamento e il rapporto migliore è in favore dell'acquisto mediante i token SIM.

Gli stessi calcoli li effettuo per valutare l'acquisto migliore delle carte Basic Home e Luxury Home.

Come puoi vedere dai calcoli dell'immagine seguente, anche per l'acquisto delle carte Basic Home e Luxury Home conviene utilizzare i token SIM.


image.png

Il costo totale è di 1407 SIM image.png

La somma del valore degli attributi Income delle quattro carte è di 15 SIM (10+1+2+2) e quindi ogni giorno avrò 15 SIM in più sul mio wallet di Hive Engine.

Se divido 1407 SIM (costo totale) per il guadagno giornaliero in SIM (15) ottengo il risultato di 93,8.

In 93,8 giorni avrò recuperato il costo totale e dal giorno successivo avrò solo utili.

NOTA: nel gioco di dCity c'è una variabile che produce la diminuzione del reddito prodotto dalle città: le Tasse. Le tasse le decide il governatore di dCity che è un giocatore votato dagli altri giocatori.

Il governatore attuale è @d-pend, un governatore decisamente magnanimo, che ha stabilito tasse molto basse (3,4%)


image.png
*** Quindi il calcolo preciso per determinare il **punto di pareggio** è il seguente:

1407 / (15 - 3,4%) = = 1407 / 14,49 = 97,10

Con le tasse attuali al 3,4% e dopo 97,10 giorni, il costo totale di acquisto sarà totalmente recuperato e dal giorno successivo si avranno solo utili.

Con le tasse al 30% i giorni necessari per rientrare del costo sostenuto diventerebbero 134.


Conclusione


In questo post ho volutamente semplificare il gioco di dCity con un esempio molto semplice ma ci sono tante variabili da considerare prima dell'acquisto di una carta. Infatti ci sono carte che producono oltre ai SIM altri token (WEED e BEER ad esempio) Ci sono le carte tecnologia che non producono SIM ma hanno la capacità di modificare gli attributi di altre carte. Ci sono carte, come ad esempio la Banca, che hanno valori dell'attributo Income alto ma che producono anche effetti negativi (maggiore probabilità di subire un furto). Ci sono tanti altri aspetti divertenti da considerare e le scelte strategiche e di investimento su un gioco come dCity possono essere molte e diverse.

Spero che questo mio post sia utile a chi mi ha chiesto consigli su dCity, a chi ha iniziato da poco a giocare e a chi è semplicemente curioso di conoscere i meccanismi di base che sono dietro ad un bel gioco come dCity.


Nota Importante:

**dCity più che un gioco è un investimento e principalmente come tale deve essere trattato**.
In ogni tipologia di investimento c'è sempre un **fattore di rischio** da valutare e considerare.

Sono contento e soddisfatto di aver investito nel gioco di dCity ma non posso prevedere il futuro (purtroppo) e quindi questo mio post non vuole essere in alcun modo un invito ad investire su dCity.


Se non diversamente indicato le immagini sono screenshot presi da:
https://dcity.io/
Il font usato nelle immagini relative ai calcoli è Open Source
le immagini che contengono formule e calcoli sono di mia proprietà
*** #
I miei precedenti post su dCity
*** - **Dcity: Tutorial for beginners** (Jun 20, 2020): https://peakd.com/hive-140217/@libertycrypto27/dcity-tutorial-for-beginners - **Is Dcity a good investment? 1 month later ...** (Jul 22, 2020): https://peakd.com/hive-167922/@libertycrypto27/is-dcity-a-good-investment-1-month-later - **dCity: SIM, Active Users and Considerations** (Oct 09, 2020): https://peakd.com/hive-146620/@libertycrypto27/dcity-sim-active-users-and-considerations-sim-utenti-attivi-e-considerations-eng-ita - **Dcity: How to choose the cards to buy?** (Oct 13, 2020): https://peakd.com/hive-146620/@libertycrypto27/dcity-how-to-choose-the-cards-to-buy-come-scegliere-le-carte-da-comprare-eng-ita - **Is Dcity a good investment? 4 months later ...** (Oct 21, 2020): https://peakd.com/hive-146620/@libertycrypto27/is-dcity-a-good-investment-4-months-later-dcity-e-un-buon-investimento-4-mesi-dopo-eng-ita - **Is Dcity a good investment? 5 months later ...** (Nov 24, 2020): https://peakd.com/hive-126009/@libertycrypto27/is-dcity-a-good-investment-5-months-later
bannerPezzoDiCieloULTIMO.jpg


Return from Dcity spiegato con un semplice e pratico esempio to libertycrypto27's Web3 Blog

Dcity spiegato con un semplice e pratico esempio was published on and last updated on 29 Nov 2020.