Photo owned by @libertycrypto27
Quante battaglie per convicere i miei genitori a comprarmene uno, ma alla fine c'è l'ho fatta. Ancora ricordo la mia forte emozione quando il fattorino ha bussato alla mia porta per consegnare il computer tanto desiderato.
Il processore?
Un 80486 della Intel con una frequenza di soli 50 MHz e una cache L1 di soli 8kb. E' stato un amore a prima vista.
Il sistema operativo?
MS DOS versione 5.0
Se avete 40 anni come me sicuramente conoscete questo sistema operativo. E' un sistema operativo a riga di comando.
Oggi è tutto facile, i sistemi operativi sono "user friendly" ma nel 1993 non era così e l'MS DOS era un sistema operativo per veri appassionati, i nerd dell'epoca.
Se volevi imparare ad usare l'MS DOS dovevi leggerti un manuale di tante pagine.
Photo owned by @libertycrypto27
628 pagine precisamente.
Non c'erano i video tutorial di Youtube e il manuale che vedi in foto era una vera e propria Bibbia che dovevi leggere e rileggere se volevi imparare ad usare il computer.
Photo owned by @libertycrypto27
Il mio primo computer non aveva il mouse e tutto si faceva tramite la tastiera, giochi compresi.
Se volevi eseguire un programma dovevi digitare una serie di comandi in una finestra nera con scritte bianche: il famoso prompt dei comandi dell'MS-DOS
Oggi il prompt dei comandi dell'Ms-Dos lo trovi anche in Windows 10 ma prima era l'unico sistema operativo della Microsoft.
Come si eseguiva un programma nel 1993?
Vuoi vedere i comandi che dovevi scrivere nel 1993 per far partire un programma?
Te lo mostro.
Utilizzerò il prompt dei comandi presente in Windows 7.
Il primo passo che dovevi fare era posizionarti nella cartella (Directory) che conteneva il file eseguibile (.exe) con il comando cd (change directory)



Il programma che ho eseguito in questo esempio è un semplice programma che utilizzo per fare screenshot del desktop.

Questo per farti capire quanto oggi è facile usare un computer rispetto al passato.
I supporti di memorizzazione:I Floppy Disk
Non esistevano CD-ROM o Penne Usb ma solo i Floppy Disk.
Photo owned by @libertycrypto27
A seconda del tipo: DD (bassa densità), HD (Alta densità) e ED (Extra densità) potevano contenere una quantità di dati della dimensione di: 720 kbyte - 1440 kbyte - 2880 kbyte.
Se pensiamo ad un semplice e breve brano MP3 che occupa circa 3Mbyte puoi renderti conto di quanto piccola era la capienza di questi supporti rispetto ai supporti di memorizzazione del 2020.
Windows
Poi è arrivato Windows. La prima versione che ho utilizzato è stata la 3.1 NT. Il Sistema Operativo principale era sempre il DOS e Windows era una semplice Shell, un programma che girava su MS-DOS.
Poi le cose sono cambiate con l'arrivo di Windows 95, 98, ME, XP, Vista, 7, 8 e fino ad arrivare all'attuale Windows 10.
2020
Siamo nel 2020 e la tecnologia ha fatto passi da gigante. Non ci sono più i monitor monocromatici e i personaggi dei videogames i cui pixel sembravano dei mattoncini Lego. :)
Questa in foto è la mia postazione di lavoro.
Photo owned by @libertycrypto27
Il primo amore non si scorda mai.
Ho usato tutti i sistemi operativi Microsoft e anche alcune distribuzioni di Linux, ma l'MS-DOS è stato il mio primo sistema operativo e sarò un romantico...ma il primo amore non si scorda mai.

Return from Il primo amore "tech" non si scorda mai - Una Foto Storia - Monday Mission entry (ITA) to libertycrypto27's Web3 Blog