Photo owned by @libertycrypto27
Ciao amici,
quando ero piccolo le attività ludiche casalinghe erano davvero poche se non nulle.
I canali televisivi si contavano sulle dita delle mani e le trasmissioni per bambini duravano poche ore al giorno.
Non c'erano gli smartphone e non c'era internet.
Le case non le potevo costruire con Minecraft ma dovevo usare i famosi mattoncini Lego e ci voleva decisamente molto più tempo.
I Lego sono stati una mia grande passione.
Oggi invece i canali tematici per bimbi sono molti e trasmettono ventiquattro ore su ventiquattro.
E poi c'è internet e ci sono gli smartphone con centinaia di giochi ed app da poter scaricare.
Image owned by @libertycrypto27
Oggi ho 41 anni e sono il papà di Chiara, una bimba di sei anni.
Mia figlia come tutti i bimbi si diverte ad usare app e giochi sullo smartphone dei suoi genitori o sul suo tablet.
Uno dei miei obiettivi giornalieri è evitare che mia figlia passi troppo tempo con lo smartphone.
Devo ammettere che è una sfida dura, combattere contro Youtube e Toca World non è per niente facile.
Ogni giorno io e mia moglie cerchiamo di stimolare Chiara con giochi creativi e attività soprattutto manuali.
Già vi ho parlato dei tornei di freccette e di "Palloncino Volo" in questo post.
Oggi vi racconto di una delle tante gare o competizioni che si sono tenute tra le mura della mia casa: una gara di creazione di burattini.
Tutti i bambini amano giocare e la competizione mette quel pizzico di sano agonismo e incentiva ancora di più la creatività e l'impegno.
La gara di questo post è stata stimolata da un contest di Qurator a cui ho partecipato l'altro giorno con il post che trovate al seguente link.
La gara di creazione di burattini.
Una gara avvincente e una sfida all'ultima goccia di colla. :)
***
#
I partecipanti
***
1. **Chiara** (mia figlia)
2. **Monica** (mia moglie)
3. **Annarita** (mia sorella)
***
#
Gli strumenti e gli oggetti a disposizione
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
- Colori vari
- 1 rotolo di cartigenica per partecipante
- Colla
- Fili di lana di vari colori
- Forbici
- Carta e cartoncini
***
#
Tempo
***
Il tempo a disposizione per ogni partecipante è di 40 minuti.
***
#
I Giudici
***
I giudici designati per giudicare i lavori sono i nonni di mia figlia, i miei genitori.
***
#
Pronti, Partenza, Via
***
Chiara è la più entusiasta ed è anche la prima concorrente ad iniziare la sua creazione.
***
Photo owned by @libertycrypto27
Mia figlia è seguita a ruota da mia sorella che prende le forbici e inizia a tagliare i fili di lana.
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
Mia moglie invece inizia con 10 minuti di ritardo e utilizza subito un cartoncino colorato.
***
Photo owned by @libertycrypto27
Tre persone diverse e tre approcci e tecniche diverse.
La sfida si fa interessante!
Ma adesso vediamo i passaggi di creazione dei singoli concorrenti.
***
#
Chiara
***
Dopo aver dipinto la faccia del suo burattino...
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
...si concentra sui capelli.
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
Dopo un pò di indecisione e qualche piccola difficoltà nel tagliare i fili di lana, Chiara sceglie di utilizzare per i capelli del suo burattino la lana di colore marrone scuro.
Photo owned by @libertycrypto27
Monica
Dopo aver rivestito il rotolo della carta igienica con un colorato cartoncino...
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
Usa la spillatrice per incollare due pezzi di carta che sembrano delle orecchie.
**Nota:** La spillatrice non era tra gli strumenti consentiti e non so se i giudici penalizzeranno la concorrente...
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
#
Annarita
***
Dopo aver tagliato i fili di lana, applica la colla necessaria ad attaccare i capelli.
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
Poi si dedica al disegno e alla colorazione della faccia del burattino.
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
#
I tre burattini
***
I tre concorrenti terminano la gara con diversi minuti di anticipo rispetto al totale del tempo a disposizione
***
Ed ecco i tre burattini completati.
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
#
Le quotazioni
***
I bookmakers viste le creazioni ultimate hanno pubblicato le loro quotazioni.
**Vincitore Gara di Burattini**
**Chiara** - quota **5.2**
**Annarita** - quota **1.8**
**Monica** - quota **3.3**
Le quote parlano chiaro: la favorita è Annarita e devo ammettere anche io, semplice spettatore, che il suo lavoro è elegante e degno di nota.
Ma i pronostici si chiamano così perchè sono solo previsioni e possono essere invertiti e la favola vissuta dal Leicester di Claudio Ranieri è un forte esempio.
Quello che conta adesso è solo il responso dei giudici: **Nonna Rosa e Nonno Andrea**.
***
#
Il vincitore
***
Dopo una veloce consultazione i due giudici decidono chi è il vincitore.
Tenuto conto dell'età dei partecipanti dichiarano che la vincitrice della gara è:
***
Image owned by @libertycrypto27
***
Ed ecco il podio e la premiazione.
***
Photo owned by @libertycrypto27
***
#
Conclusione
***
Il sospetto è che i giudici si siano svestiti del loro importante ruolo di giudicanti e abbiano agito da Nonni :)
Ma al di là di ogni sospetto tutti si sono divertiti.
Il tempo passato in famiglia è sempre tempo ben speso e il gioco permette di amplificare le emozioni con risate e divertimento.
Questa semplice gara è stata l'occasione per incentivare e stimolare la manualità e creatività di mia figlia che si è molto divertita.
Adesso i tre burattini sono pronti per prendere parte ad ore di gioco e a fantasiose storie inventate.
Photo owned by @libertycrypto27
Return from Papà e Mamma Vs Smartphone: Una Gara in Famiglia to libertycrypto27's Web3 Blog
Papà e Mamma Vs Smartphone: Una Gara in Famiglia was published on 21 Apr 2020 and last updated on 21 Apr 2020.