Foto di Décio Guanabarino Silveira Guanabarino da Pixabay
Ciao amici, mia moglie aveva un piccolo negozio che ha chiuso per trasferirsi in un locale più grande. Il nuovo locale era da ristrutturare e la ristrutturazione è stata una vera e propria impresa tra speudo-professionisti, ostacoli burocratici e un enorme ritardo nella consegna del locale da parte dell'impresa responsabile dei lavori. Fortunatamente, anche se in ritardo, siamo riusciti ad aprire il negozio prima di Natale e devo dire che le cose vanno abbastanza bene considerato il particolare periodo che stiamo tutti vivendo.
Mia moglie, per comunicare ai propri clienti la nuova apertura ha utilizzato i social tradizionali. Ma non tutti i clienti hanno un account facebook e per tutti gli altri c'è o meglio ci dovrebbe essere il buon vicinato...
Se un cliente affezionato trova il negozio chiuso cosa fa?
Entra nel negozio vicino e chiede informazioni e il vicino informa il cliente che l'attività si è trasferita.
Questo è quello che dovrebbe succedere ed è quello che fa mia moglie quando qualcuno le chiede informazioni su un altro negozio anche se concorrente.
Vicino al vecchio negozio c'è una pizzeria. I rapporti con i proprietari sono stati sempre buoni e io e mia moglie siamo diventati clienti di questa pizzeria:
- quando mia moglie è troppo stanca per cucinare prende la pizza per cena.
- per le piccole feste familiari ci rivolgiamo a loro per il buffet.
Oggi è successa una cosa che sia io che mia moglie non ci saremmo mai aspettati...
Per indirizzare i clienti al nuovo negozio ho scritto e stampato un cartello con l'avviso del trasferimento dell'attività e con l'indicazione della nuova ubicazione e mia moglie ha attaccato l'avviso sulla saracinesca del vecchio locale che è stato fittato ma è ancora vuoto.
Tra l'altro il nuovo locale è a circa 300 metri dal vecchio locale.
Oggi ho accompagnato mia moglie al negozio e quando siamo passati davanti al vecchio negozio abbiamo controllato se c'era il cartello. Abbiamo controllato perchè nei giorni precedenti il cartello era stato strappato. Oggi invece era lì, integro.
Parcheggio la macchina e quando scendo casualmente mi giro e vedo il proprietario della pizzeria che esce, va vicino alla saracinesca del vecchio locale di mia moglie e strappa il cartello.
Mai avremmo potuto immaginare chi era lo "strappatore seriale"...
Perchè lo ha fatto?
La risposta è semplice: Per un panettone in più!
La pizzeria vende nel periodo natalizio anche dei panettoni. Il negozio di mia moglie nel periodo natalizio è pieno di panettoni artigianali.
Perchè dire ad un cliente del negozio di mia moglie che il negozio è poco più avanti quando può dire: Non lo so che fine ha fatto il negozio di cioccolate e panettoni però se vuole anche noi abbiamo i panettoni!
Bene, io o mia moglie non lo avremmo mai fatto, ma c'è chi per un panettone in più usa trucchetti e soprattutto fa il buono davanti e il pezzo di m...a dietro.
Quando gli ho detto: Ma perchè hai tolto il cartello?
Sapete cosa mi ha risposto:
Ma non sono stato io!
E che ci facevi davanti alla saracinesca? Ti ho visto!
Ma no stavo solo guardando la saracinesca ma ti giuro il cartello non l'ho strappato io.
Avrebbe fatto più bella figura a dire la verità...
Il furbetto venderà anche un panettone in più ad un cliente che però voleva un altro panettone ma ha perso definitivamente due buoni clienti. I panettoni si mangiano una volta all'anno mentre la pizza sempre e quei 30-40 euro a settimana che poteva prendere dal buon e serio vicinato non li avrà più. Pensava di non essere visto, mantenere me, mia moglie e la famiglia di mia moglie come clienti e allo stesso tempo vendere qualche panettone in più ma purtroppo oggi c'ero io e l'ho visto!
Oggi tutti vendono di tutto e tutti si è un pò concorrenti di tutti e in una situazione di crisi economica è perfettamente capibile ma la serietà, la rispettabilità, la forza di essere trasparenti non si può vendere nè comprare e vale molto di più dei 20-30 euro di un panettone artigianale...
A Natale si è tutti più buoni...


My wife used traditional social media to inform her customers about the new opening. But not all customers have a Facebook account and for all the others there is, or rather there should be, good neighborliness...
If a loyal customer finds the store closed what does he do?
He enters the neighboring store and asks for information and the neighbor informs the customer that the store he is looking for has moved.
This is what should happen and this is what my wife does when someone asks her about another store even if it is a competitor.
Next to the old store is a pizzeria. The relationship with the owners has always been good and my wife and I have become customers of this pizzeria:
- when my wife is too tired to cook she gets pizza for dinner.
- For small family parties we turn to them for the buffet.
Today something happened that both my wife and I never expected....
In order to direct customers to the new store, I wrote and printed a sign with the notice of the transfer of the business and with the indication of the new location and my wife attached the notice on the shutter of the old place that has been rented but is still empty.
By the way, the new location is about 300 meters from the old location.
Today I accompanied my wife to the store and when we passed in front of the old store we checked to see if the sign was there. We checked because in previous days the sign had been torn off. Today it was there, intact.
I parked the car and when I casually got out I turned around and saw the owner of the pizzeria getting out, going near the shutter of my wife's old shop and ripping the sign off.
We never could have guessed who the "serial ripper" was....
Why did he do it?
The answer is simple: For one more panettone!
The pizzeria also sells panettone at Christmas time. My wife's store at Christmas time is full of artisan panettone.
Why tell a customer of my wife's store that the store is just up the road when he can tell: I don't know what happened to the chocolate and panettone store but if she wants we have panettone too!
Well, my wife and I would never have done that, but there are those who use tricks to get an extra cake, and above all, they play the good guy in the front and the piece of shit in the back.
When I told him: But why did you remove the sign?
You know what he answered me:
But it wasn't me!
And what were you doing in front of the portcullis? I saw you!
But no, I was just looking at the shutter, but I swear I didn't tear down the sign.
It would have looked better to tell the truth ...
The cunning man will also sell an extra panettone to a customer who, however, wanted another panettone but lost two good customers for good. Panettone is eaten once a year, while pizza is always eaten, and the 30-40 euros a week that he could get from his good and serious neighbors will no longer be there. He thought he would not be seen, keeping me, my wife and my wife's family as customers and at the same time selling a few more panettone but unfortunately today I was there and I saw it!
Today everyone sells everything and everyone is a bit of a competitor of everyone and in a situation of economic crisis is perfectly understandable but the seriousness, respectability, the strength to be transparent can not be bought and is worth much more than 20-30 euros of a panettone craft ...
At Christmas everyone is better...

Return from Per un panettone in più... / For one more panettone.... (ITA/ENG) to libertycrypto27's Web3 Blog