Characters images owned by https://steemmonsters.com/ - Font used is Open Source - edit by @libertycrypto27
Contest e Considerazioni + Mana Cap 12: Strategia di Battaglia
Ciao amici, mancano circa due giorni alla fine della stagione corrente di Splinterlands.
Proverò ad entrare nella lega Champions I ma con la mia collezione di carte che ha un valore di 240 $ sarà davvero difficile se non impossibile avanzare di lega.
I Contest di Splinterlands: Nuove Regole
Fin da quando mi sono iscritto a Splinterlands ho cercato di incentivare gli utenti italiani alla partecipazione ai contest di Splinterlands perchè erano e sono tuttora una ottima opportunità per aumentare il proprio HP divertendosi contemporaneamente.
Dalla settimana scorsa sono cambiate le regole per la partecipazione ai contest settimanali.
Prima dell'ultimo aggiornamento Splinterlands premiava due post a settimana per utente ma c'era la possibilità di ricevere un terzo upvote o anche un quarto se il post era ritenuto di grande qualità. Adesso invece il numero massimo di voti ricevibili è di due per utente ed è una regola stringente.
Il contest della comunità: BDCommunity
Questa settimana e per la seconda settimana di fila c'è una ulteriore possibilità di scrittura per gli amanti di Splinterlands come me. Infatti la comunità BDCommunity ha organizzato un suo contest su Splinterlands.
Il tema del contest è la regola di battaglia: Little League.
Se volete partecipare trovate tutte le informazioni al seguente link: https://peakd.com/hive-190212/@bdcommunity/bdcommunity-presents-splinterlands-quidditch-year-2
Ho partecipato alla prima edizione di questo contest il cui tema era: Mana Cap 12.
Ripropongo qui nella comunità di Olio di Balena il post
Mana Cap 12: Strategia di Battaglia

Splinterlands è un gioco davvero bello e divertente perchè ogni battaglia è unica e quindi diversa da ogni altra. Infatti ogni battaglia ha regole diverse da rispettare:
- ha una o due regole di battaglia
- ha un limite in termini di mana da poter utilizzare per la scelta delle carte (Mana Cap)
- ha una lista di uno o più Splinters utilizzabili

Una delle condizioni più importanti da prendere in considerazione per la scelta delle carte è il Mana Cap. Quando il Mana Cap è alto sono molte le scelte possibili e di conseguenza le strategie applicabili. Quando il Mana Cap è basso il ventaglio di scelte possibili si riduce e le strategie possibili sono sostanzialmente due:
- Strategia 1: Puntare su una singola carta con un forte attacco, una buona difesa e un costo in termini di mana alto.
- Strategia 2: Puntare su più carte che hanno un costo singolo in termini di mana basso.
Quando il mana Cap è molto basso la strategia che uso di più nelle mie battaglie è la Strategia 2.
Una mia battaglia con Mana Cap: 12






La mia formazione di battaglia

Perchè ho schierato Flesh Golem (Livello 4) in prima posizione?
Quando i mana disponibili sono pochi è una carta che utilizzo di frequente in prima posizione.
Ha ottime statistiche:
- Ha un costo in mana relativamente basso (6)
- Ha 9 punti vita che sono molti per una carta che costa solo 6 mana.
- Ha una velocità media (3) che diventa 4 grazie all'utilizzo combinato con Brownie.
- Ha un buon attacco (3) che diventa 4 grazie all'utilizzo combinato con Brownie.
- Ha un'ottima abilità: Heal.

Seconda posizione

E' una carta molto utile per due motivi:
- costa solo un punto in termini di mana (particolarmente utile quando il mana cap è 12)
- ha l'abilità Slow che mi permette di ridurre la velocità delle carte avversarie di un punto.
Grazie alle modifiche della velocità delle carte per opera di Creeping Ooze e di Brownie ottengo un piccolo vantaggio in battaglia in quanto quasi tutte le mie carte attaccano prima delle carte del mio avversario.
Perchè la seconda posizione?
In genere metto Creeping Ooze nelle ultime posizioni. Nella battaglia di questo post ho scelto invece la seconda posizione perchè volevo proteggere Khmer Princess nel caso il mio avversario avesse schierato una carta con l'abilità Reach in seconda posizione (come Manticore ad esempio).
Terza posizione

Costa solo 2 Mana e ha l'abilità Tank Heal E' una carta che mi piace molto e che uso spesso in particolare quando i mana disponibili sono pochi. Flesh Golem avrà molta più resistenza grazie all'abilità curativa di Khmer Princess e potrà avere +4 punti vita ripristinati ad ogni round di gioco.
Quarta posizione

Brownie di livello 4 ha due ottime abilità. L'abilità Switfness gli permette di aumentare la velocità di se stessa e delle carte amiche di una unità. Grazie all'abilità Inspired aumenta di un punto l'attacco delle carte amiche. Dato il suo irrisorio costo in termini di mana è una carta davvero preziosa! Cerco di schierare Brownie sempre nelle posizioni centrali (3-4) per proteggerla. Nella battaglia di questo post non è necessario protegerla perchè la regola Equalizer elimina uno dei più grandi difetti di Brownie: i pochi punti vita.
Evocatore
Xander Foxwood
Summoner of the Natura element

Se uso Xander Foxwood insieme alla carta Brownie (level 4) ho lo stesso costao in termini di mana di Lyanna Natura (3) ma ho due abilità: Inspire and Swiftness invece che una.

Inoltre Xander Foxwood, essendo un evocatore epico mi permette di evocare carte di livello superiore rispetto alle carte che è in grado di evocare Lyanna Natura dello stesso livello.
Svolgimento della battaglia
ROUND 1

Alla fine del Round 1 la mia carta che subisce il maggior danno è Khmer Princess che viene presa di mira da Screeching Vulture del mio avversario. Il mio avversario sceglie di puntare su una carta senza attacco in prima posizione che perde 5 punti vita durante il primo round.

ROUND 2
All'inixio del Round 2 il mio avversario perde Failed Summoner che viene eliminato dall'attacco di Khmer Princess.




Un mio errore
Ho vinto la battaglia ma ho commesso anche un errore: mi sono dimenticato di schierare Furious Chicken in ultima posizione che mi avrebbe permesso di proteggere Brownie nel caso in cui il mio avversario avesse schierato carte con l'abilità Sneak.

Ad esempio una formazione che ho usato in alcune battaglie è la seguente:

In realtà non ci sono delle formazioni standard da utilizzare sempre ed è proprio per questo che Splinterlands è un gioco davvero bello e divertente.
La formazione corretta è quella scelta tenendo in considerazione:
- le regole di battaglia
- le carte che usa spesso l'avversario
Per avere un idea delle carte che usa con più frequenza l'avversario può essere molto utile dare una veloce occhiata alla schermata che precede la scelta delle carte da mandare in battaglia:


Chi vince la battaglia?
Chi è più fortunato e quindi chi (scelto casualmente):
- attacca per primo
- evita uno o più attacchi dell'avversario.
Dopo 9 mesi dalla mia iscrizione al gioco di Splinterlands ancora mi diverto a battagliare come il primo giorno :)
Complimenti agli sviluppatori del gioco che hanno fatto davvero un ottimo lavoro.
Splinterlands On & Hive On
Non sei ancora un giocatore di Splinterlands?


Return from Splinterlands: Contest e Considerazioni + Mana Cap 12: Strategia di Battaglia to libertycrypto27's Web3 Blog